Hai un account Facebook o Google+?

Orario Farmacia

clicca sul giorno per avere maggiori dettagli

ago 2025

LMMGVSD
28
29
30
31
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
XX
   
Feriale
08:00 - 20:00
orario sia invernale che estivo 
 
 
 
 
 

aerosol triflux family

 

descrizione

 

€ 79,00

 

Per questo prodotto è previsto solo il ritiro in farmacia.

 

Disponibilità

 
 
Codice Ministeriale: 976322673
Tipo Prodotto: DISPOSITIVO MEDICO
 Azienda Produttrice: federfarma.co spa
Dispensabile dal SSN: NON CONCEDIBILE
 
 

Informazioni sul prodotto

 

Aerosol Triflux Family

Descrizione Dspositivo medico per aerosolterapia. Modalità d'uso CON NEBULIZZATORE Prima di ogni utilizzo, lavare accuratamente le mani e pulire l'apparecchio come descritto nel paragrafo “PULIZIA SANIFICAZIONE DISINFEZIONE”. L’ampolla e gli accessori sono solo per uso personale onde evitare eventuali rischi di infezione da contagio. Questo apparecchio è adatto per la somministrazione di sostanze medicinali e non, per i quali è prevista la somministrazione per via aerosolica, tali sostanze devono essere comunque prescritte dal Medico. Nel caso di sostanze troppo dense potrebbe essere necessaria la diluizione con soluzione fisiologica adatta, secondo prescrizione medica. Durante l’applicazione è consigliato proteggersi adeguatamente da eventuali gocciolamenti. 1. Inserire lo spinotto a “L” (E1) del cavo di alimentazione nella presa di alimentazione (A5) e collegatelo poi ad una presa di rete elettrica corrispondente alla tensione dell’apparecchio. Alla fine dell’uso dell’apparecchio estrarre l’alimentatore dalla presa di corrente, la stessa deve essere posizionata in modo tale che non sia difficile operare la disconnessione dalla rete elettrica. 2. Riassemblare la parte superiore con selettore. Attenzione, il supporto selettore deve incastrarsi perfettamente nella parte superiore per fare questo dsi deve allineare la freccia che si trova sul supporto selettore con il codolo attacco accessori. 3. Versare il medicinale prescritto dal medico nella parte inferiore. Inserire la parte superiore nella parte inferiore, chiudere il nebulizzatore ruotando la parte superiore in senso orario. 4. Collegare gli accessori. 5. Sedetersi comodamente tenendo in mano il nebulizzatore, appoggiare il boccaglio alla bocca oppure utilizzate il nasale o la mascherina. Nel caso venga utilizzato l’accessorio mascherina appoggiarla al volto. 6. Mettere in funzione l’apparecchio azionando l’interruttore (A1) e inspirare ed espirare profondamente. Si consiglia dopo l’inspirazione di trattenere il respiro per un istante in modo che le goccioline di aerosol inalate possano depositarsi. Espirare poi lentamente. 7. Terminata l’applicazione, spegnere l’apparecchio e staccare la spina. ATTENZIONE: Se dopo la seduta terapeutica si forma un evidente deposito di umidità all’interno del tubo (B), staccare il tubo dal nebulizzatore ed asciugarlo con la ventilazione del compressore stesso; questa azione evita possibili proliferazioni di muffe all’interno del tubo. CON DOCCIA NASALE Prima di ogni utilizzo, lavatrsi accuratamente le mani e pulire l'apparecchio come descritto nel paragrafo “PULIZIA SANIFICAZIONE DISINFEZIONE”. La DOCCIA NASALE è per solo uso personale onde evitare eventuali rischi di infezione da contagio. Durante l’applicazione è consigliato proteggersi adeguatamente da eventuali gocciolamenti. 1. Inserire lo spinotto a “L” (E1) del cavo di alimentazione nella presa di alimentazione (A5) e collegarlo poi ad una presa di rete elettrica corrispondente alla tensione dell’apparecchio. La stessa deve essere posizionata in modo tale che non sia difficile operare la disconnessione dalla rete elettrica. 2. Inserire l’atomizzatore nella camera di nebulizzazione. 3. Inserire la soluzione (massimo 10 ml) nella camera di nebulizzazione. 4. Applicare il separatore verificando che la freccia sul corpo doccia sia allineata con quella sul separatore. Inserire l’adattatore nasale. specifico per la propria età, o il più idoneo alla dimensione delle narici. 5. Collegare la doccia nasale all’apparecchio mediante il tubo e il raccordo. 6. Mettere in funzione l’apparecchio azionando l’interruttore. 7. Avvicinare al naso appoggiando il foro dell’adattatore ad una narice. 8. Durante il trattamento è preferibile tenere chiusa con un dito l’altra narice dove non è applicata la DOCCIA NASALE. 9. Azionare la doccia tenendo premuto il pulsante d’erogazione durante la fase di inspirazione e rilasciatelo prima di espirare; in questa fase, per aiutare l’espulsione del muco, soffiate delicatamente attraverso la narice trattata direttamente nella Doccia Nasale. 10. Ripetere le operazioni dal punto 7 al punto 9 anche per l’altra narice cercando di distribuire in modo uniforme la soluzione tra le due narici. 11. Nel caso di bambini o persone non autosufficienti, comunque non in grado di coordinare le varie fasi del punto 8, si consiglia di eseguire l’applicazione alternando ogni 20 secondi circa le due narici, con pause necessarie all’espulsione del muco. 12. Quanto descritto nei punti precedenti è utile per il lavaggio nasale utilizzando le soluzioni fisiologiche. È consigliabile effettuare il trattamento con farmaci dopo un primo lavaggio con soluzione fisiologica per ottenere una più efficace distribuzione del farmaco sulle mucose nasali. 13. Terminata l’applicazione, spegnete l’apparecchio ed eseguite la pulizia seguendo le istruzioni fornite nel paragrafo “PULIZIA SANIFICAZIONE DISINFEZIONE”. Avvertenze - Questo apparecchio è destinato anche ad essere utilizzato direttamente dal paziente. - Precedentemente al primo uso, e periodicamente durante la vita del prodotto, controllate il cavo di alimentazione dell’alimentatore per accertarvi che non vi siano danni; se risultasse danneggiato, non inserite la spina e portate immediatamente il prodotto ad un centro di assistenza autorizzato o dal rivenditore di fiducia. - Nel caso in cui il vostro apparecchio non rispettasse le prestazioni, contattate il centro di assistenza autorizzato per delucidazioni. - La vita media prevista degli accessori è di 1 anno; comunque è consigliabile sostituire l’ampolla ogni 6 mesi negli utilizzi intensivi (o prima se l’ampolla è ostruita) per garantire sempre la massima efficacia terapeutica. - In presenza di bambini e di persone non autosufficienti, l’apparecchio deve essere utilizzato sotto la stretta supervisione di un adulto che abbia letto il presente manuale. - Alcuni componenti dell’apparecchio hanno dimensioni tanto piccole da poter essere inghiottite dai bambini; conservate quindi l’apparecchio fuori dalla portata dei bambini. - Non usate le tubazioni e i cavi in dotazione al di fuori dell’utilizzo previsto, le stesse potrebbero causare pericolo di strangolamento, porre particolar attenzione per bambini e persone con particolari difficoltà, spesso queste persone non sono in grado di valutare correttamente i pericoli. - È un apparecchio non adatto all’uso in presenza di miscela anestetica infiammabile con aria, o con ossigeno o con protossido d’azoto. - L’alimentatore in dotazione al vostro apparecchio può essere collegato alle prese di alimentazione di rete in tutti i paesi del mondo tramite adeguati adattatori. Tenete sempre l’alimentatore e il cavo di alimentazione lontano da superfici calde. - Tenete il cavo di alimentazione dell’alimentatore lontano dagli animali (ad esempio, roditori), altrimenti tali animali potrebbero danneggiare l’isolamento del cavo di alimentazione. - Non maneggiate l’alimentatore con le mani bagnate. Non usate l’apparecchio in ambienti umidi (ad esempio mentre si fa il bagno o la doccia). Non immergete l’apparecchio nell’acqua; se ciò accadesse staccate immediatamente la spina. Non estraete né toccate l’apparecchio immerso nell’acqua, disinserite prima la spina. Portatelo immediatamente ad un centro di assistenza autorizzato o dal rivenditore di fiducia. - Utilizzare l’apparecchio solo in ambienti privi di polvere altrimenti la terapia potrebbe essere compromessa. - Non lavate l’apparecchio sotto acqua corrente o per immersione e tenetelo al riparo da schizzi d’acqua o da altri liquidi. - Non esponete l’apparecchio a temperature particolarmente estreme. - Non posizionate l’apparecchio vicino a fonti di calore, alla luce del sole o in ambienti troppo caldi. - Fatelo funzionare sempre su una superficie rigida e libera da ostacoli. - Non ostruite o introducete oggetti nel filtro e nella sua relativa sede nell’apparecchio. - Le riparazioni devono essere effettuate solo da personale autorizzato, seguendo le informazioni fornite dal fabbricante. Riparazioni non autorizzate annullano la garanzia e possono rappresentare un pericolo per l’utilizzatore. - La durata media prevista per il compressore è di 400 ore. - ATTENZIONE: Non modificare questo apparecchio senza l’autorizzazione del fabbricante.
 
 
 

Guarda anche.....

 
€ 110,00
 
 
 
 
Back to Top
^ Back to Top